AGENZIA DELLE ENTRATE
-
Imprese in Cooperative compliance, la posizione si gestisce online. Sul sito dell’Agenzia il nuovo servizio dedicato (comunicato stampa)
-
Nuove assunzioni con maxi-deduzione, i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti (comunicato stampa)
-
Cooperative compliance, al via la cabina di regia Entrate-Gdf per la collaborazione e condivisione dei dati (comunicato stampa)
-
Certificazione Unica e Dichiarazione annuale Iva. Online i modelli definitivi per la stagione 2025 (comunicato stampa)
-
Dichiarazione dei redditi 2025, nuovo 730 ad ampio raggio: online la bozza. Sul sito dell’Agenzia anche il modello 770 per i sostituti d’imposta (comunicato stampa)
EUTEKNE
-
In vigore l’accordo Italia-Albania in materia di sicurezza sociale
-
Attiva la funzionalità INPS “Consulta contatori congedo parentale”
-
Prorogato al 30 giugno del 2026 il regime transitorio per gli operatori in criptovalute
-
Richieste di crediti aggiuntivi per la patente a punti dal 10 luglio
-
Contributo di 40 euro mensili al posto della decontribuzione parziale 2025
-
On line il portale ENEA per il 2025
-
Usufruttuario tassato sui dividendi effettivamente percepiti
-
La nozione di beni ammortizzabili cambia anche ai fini del pro rata
-
L’interesse deve derivare dall’appello principale per l’incidentale tardivo del contribuente
-
Inammissibilità del concordato minore per mancanza del fondo spese esclusa
FISCO OGGI
-
Accertamento bancario legittimo anche se non indica i numeri di conto
-
Rimborso delle ritenute sulla pensione, serve la quantificazione dell’importo
-
Indeducibili le passività aziendali estinte per “confusione”
-
Iva non detraibile se l’appalto è fittizio e la manodopera irregolare
-
Cartella di pagamento legittima anche senza dettagli sugli interessi
-
L’immobile accatastato come ufficio ma affittato a terzi non è strumentale
-
Servizi postali, se personalizzati non beneficiano dell’esenzione Iva
-
Spese carburante, per dedurle non basta un’astratta inerenza
-
La ricezione dell’atto non implica il diritto di proporre ricorso
-
Sopravvenienze attive: si dichiarano nell’anno di deposito della sentenza
NORME E TRIBUTI
-
Infissi, pompe di calore e ibridi: parte la comunicazione Enea
-
No al licenziamento per lo scatto d’ira dovuto allo stress sul lavoro
-
Proposta di legge Sciascia-Tortora, per i magistrati formazione ad hoc e tirocinio in carcere
-
Bonus mamme dall’Inps anche alle professioniste
-
Decreto fiscale, le novità per imprese e professionisti
-
Risarcimento pieno per la morte del cardiopatico in un tamponamento
-
Staff leasing a rischio stop
-
No alla vendita all’asta della casa familiare se alla base del debito c’è una clausola abusiva
-
Case green, per l’obiettivo 2030 l’Italia ha già fatto metà strada
-
Decreto sicurezza, blocchi stradali non puniti se il disagio è ridotto