AGENZIA DELLE ENTRATE
-
Negozi, uffici e capannoni industriali: nel 2022 oltre 68mila compravendite per 18,2 miliardi di euro. Online il nuovo Rapporto non residenziale con focus sul leasing immobiliare (comunicato stampa)
-
Precompilata 2023, si parte. Due nuovi video-tutorial sul canale YouTube delle entrate spiegano come fare in autonomia e come delegare una persona di fiducia (comunicato stampa)
-
Crediti da bonus edilizi oggetto di cessione e sconto in fattura: pronte le regole per utilizzarli in 10 anni con la rateizzazione lunga. Comunicazioni dal 2 maggio direttamente online (comunicato stampa)
-
Chiusura agevolata delle liti pendenti, è ora attivo il servizio web per l’invio delle domande entro il 30 giugno (comunicato stampa)
-
Quotazioni immobiliari, online i dati del 2° semestre 2022 (comunicato stampa)
EUTEKNE
-
Retribuzioni in aumento da fine anno nell’industria delle pelli e degli ombrelli
-
Primo via libera del Consiglio dei Ministri al decreto correttivo per gli enti sportivi dilettantistici
-
Riepilogo dell’INPS sui profili contributivi delle prestazioni di welfare aziendale
-
Una tantum di 600 euro nell’industria della coibentazione termica
-
I creditori proseguono l’azione di responsabilità anche se la società fallisce
-
Sospeso o cancellato dall’elenco il professionista delegato inadempiente
-
Pronto il nuovo Regolamento per l’iscrizione all’elenco degli esperti
-
I sindacati: “Più tutele per contribuenti e commercialisti”
-
Per l’acconto IMU delle aree edificabili variazioni del PRG da verificare
-
Detrazione IVA da riconoscere per le acquisizioni con indebitamento
FISCO OGGI
-
Contributo a fondo perduto scartato, la questione va alle sezioni unite
-
L’accertamento esecutivo non è viziato anche se la notifica è a mezzo posta
-
Falsa fatturazione, per il reato è sufficiente l’operazione inesistente
-
Nel concordato fallimentare la stima giurata è necessaria
-
Senza dichiarazione cadono i presupposti degli sconti alla Asd
-
Beni iscritti a costo specifico e deducibilità della svalutazione
-
Iva: un’operazione simulata non esclude di default la detrazione
-
Le clausole devono essere interpretate nel complesso, non singolarmente
-
La causa di “forza maggiore” va rigorosamente provata
-
Ristrutturazione del debito: senza intesa, niente omologa forzosa
NORME E TRIBUTI
-
Assegno unico, fringe benefit, bonus fiscali e servizi: le misure per famiglia e figli
-
Contro la cittadinanza onoraria a Bolsonaro nessun giudice può intervenire
-
Minore età presunta se dopo gli esami medici e dei documenti non c’è certezza
-
Maternità surrogata, sì in Commissione al reato universale
-
Università privata da fuorisede alla figlia brillante? Si può dire no se costa troppo
-
Al via la Carta solidale per l’acquisito di generi alimentari
-
Alluvione, busta paga più pesante di 400 euro con le ritenute sospese
-
Sulla strada della riforma fiscale la sfida difficile dell’imposta sui redditi
-
Trasporti, tre agevolazioni per i servizi concessi ai dipendenti
-
Il presidente dell’assemblea può essere eletto fra gli estranei al condominio