AGENZIA DELLE ENTRATE
-
Le Precisazioni dell’Agenzia sui presunti furti (comunicato stampa)
-
Pronta la guida agli sconti della dichiarazione. In una raccolta aggiornata tutte le agevolazioni per i cittadini (comunicato stampa)
-
Buoni carburante, fino a 200 euro per i dipendenti del settore privato. Le regole in una circolare dell’Agenzia (comunicato stampa)
-
Avviso all’utenza dopo la risoluzione dei malfunzionamenti segnalati da Sogei (comunicato stampa)
-
L’Italia eletta membro del nuovo Consiglio Esecutivo IOTA. Al centro della 26° Assemblea Generale i rapporti tra Amministrazioni finanziarie e contribuenti (comunicato stampa)
EUTEKNE
-
Sui crediti da superbonus possiamo dare consulenza
-
Fatti successivi alla chiusura dell’esercizio con informativa ampia
-
Per le aziende procedure di assunzione più complicate
-
Rivisto il sistema di priorità nell’attivazione del lavoro agile
-
Il contratto per smaltimento rifiuti con l’ente pubblico non coincide con la corruzione
-
Adeguati assetti societari sempre orientati all’emersione della crisi
-
L’action plan deve dare concretezza e credibilità alle intenzioni strategiche
-
Da ottobre nuovi motivi per lo scarto della fattura elettronica via SdI
-
Il Senato approva la riforma del processo tributario
-
In arrivo la definizione delle liti in Cassazione
FISCO OGGI
-
Reverse charge, Iva indetraibile se l’operazione è inesistente
-
Paga l’imposta di successione il legato trasformato in denaro
-
Fatture per operazioni inesistenti: ai patti solo se il debito è estinto
-
Operazione societaria antieconomica, legittima la ripresa a tassazione
-
Valido l’accertamento nativo digitale se notificato in copia con QR code
-
Conferimento di immobili in società, deducibili solo le passività del bene
-
La “storia” dell’auto parla chiaro in tema di regime del margine
-
Credito in dichiarazione bocciato senza provvedimento: è legittimo
-
La richiesta di trascrizione del notaio non assicura la forma prescritta
-
La domanda di esecuzione si trascrive, quella di condanna ad adempiere no
NORME E TRIBUTI
-
Separazione, risarcisce i figli il padre che occulta e disperde il patrimonio
-
Responsabilità enti, la società patteggia senza spese di giudizio
-
Corsa contro il tempo per attuare la riforma del processo penale
-
L'installazione del lucernaio non deve alterare la fisionomia dello stabile
-
Il decreto trasparenza cambia la «clausola di esclusiva»
-
Diffamazione a mezzo stampa, carcere solo per comportamenti di «eccezionale gravità»
-
La crisi socio-economica aumenta il rischio eversione, misure cautelari per gruppi dell’ultra destra
-
Bonus casa e consolidato, cessione crediti senza limiti
-
Professionisti, la serie estiva per aggiornare la propria formazione
-
Dal Superbonus alle pensioni, i cinque speciali dell’Esperto risponde