AGENZIA DELLE ENTRATE
-
Nuove assunzioni con maxi-deduzione, i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti (comunicato stampa)
-
Cooperative compliance, al via la cabina di regia Entrate-Gdf per la collaborazione e condivisione dei dati (comunicato stampa)
-
Certificazione Unica e Dichiarazione annuale Iva. Online i modelli definitivi per la stagione 2025 (comunicato stampa)
-
Dichiarazione dei redditi 2025, nuovo 730 ad ampio raggio: online la bozza. Sul sito dell’Agenzia anche il modello 770 per i sostituti d’imposta (comunicato stampa)
-
Cooperative compliance, pronte le linee guida sul rischio fiscale. Dall’Agenzia una “bussola” per le nuove adesioni al regime (comunicato stampa)
EUTEKNE
-
Società e soci illimitatamente responsabili con procedure separate
-
Correttivo sulla mediazione civile e commerciale in vigore dal 25 gennaio
-
Il lavoratore non può dimostrare la simulazione del rapporto subordinato per non restituire la NASpI
-
Per le “dimissioni di fatto” necessaria la comunicazione all’INL
-
Nell’autoliquidazione INAIL non per tutti valide le retribuzioni effettive
-
Nella divisione endoesecutiva vendita delegabile anche a commercialisti e avvocati
-
Dall’INPS le istruzioni per il versamento dei contributi dovuti agli Enti bilaterali
-
Vendita al rustico da coordinare con la disciplina degli immobili da costruire
-
Gestione delle fondazioni pubbliche con diversi interrogativi
-
Note di variazione IVA anche per ristrutturazioni mediante composizione negoziata
FISCO OGGI
-
Ricavi da canoni di locazione, la tassazione è per competenza
-
Registro, tassazione “autonoma” alla cessione del credito per garanzia
-
Società ristretta tra familiari: difficile demarcare i confini
-
Richiesta notizie dal Fisco: per farle valere occorre rispondere
-
La borsa Erasmus+ al figlio a carico è fuori dall’imponibile dei genitori
-
Asd, benefici fiscali riconosciuti solo con attività non lucrativa reale
-
Cartella con motivazione “soft” se il debito è facilmente calcolabile
-
Il genitore paga, il figlio acquista: senza liberalità il Registro è al 3%
-
Il non residente pagato dall’Italia versa l’Irpef, anche se frontaliere
-
Reverse charge: sì alla sanzione se manca la doppia registrazione
NORME E TRIBUTI
-
Il Salva Milano scompare dall’agenda del Senato: allo studio modifiche
-
Le colonnine elettriche tra le opere straordinarie in condominio
-
Nel civile giudici in servizio anche oltre dieci anni
-
Indennità di espropriazione tassabili solo nelle zone omogenee A, B, C e D
-
Nelle carceri nove suicidi nei primi 20 giorni dell’anno. Ed è record di minori in cella
-
Guida sotto l’effetto di droga, l’esame del sangue dimostra l’assunzione recente
-
Contanti in dogana, al via la stretta valutaria. Sequestri lampo anche per oro, carte e titoli
-
Il processo penale digitale bloccato in 87 tribunali
-
Non è risarcibile lo shock tributario per l’errore del commercialista
-
Archiviazioni non neutrali, c’è il diritto alla correzione