AGENZIA DELLE ENTRATE
-
Piattaforme online, al via lo scambio di informazioni tra Amministrazioni fiscali nei settori e-commerce, locazioni, servizi e noleggio di mezzi di trasporto Un provvedimento fissa regole e termini per l’invio dei dati all’Agenzia (comunicato stampa)
-
Le guide dell’Agenzia “L’Agenzia informa” – La piattaforma “Cessione crediti”: come funziona, quando si utilizza
-
Autonomi e imprenditori individuali con ricavi fino a 170mila euro. Il secondo acconto Irpef va al 2024 (comunicato stampa)
-
Interpello: Attività di distribuzione di gas – passaggio dal gestore uscente al gestore entrante –decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164 (c.d. ”Decreto Letta) e relativa disciplina attuativa – trasferimento di azienda/ramo d’azienda non soggetto a IVA (risposta n. 455)
-
Sisma Italia Centrale: online la guida aggiornata sugli incentivi per la ricostruzione (comunicato stampa)
EUTEKNE
-
I gravi indizi inchiodano la supersocietà di fatto e la conducono al fallimento
-
Imposizione anche sulla costituzione del diritto di superficie
-
Bilancio da fuoriclasse per il Napoli calcio
-
Il Ministero del Lavoro “rafforza” il ruolo del preposto nella sicurezza sul lavoro
-
Agevolazione prima casa a prescindere dalla classificazione catastale per il terreno pertinenziale
-
Anche gli esperti contabili potranno depositare i bilanci
-
Imponibile fiscale e contributivo da coordinare per i lavoratori sportivi autonomi
-
Per gli adeguamenti statutari degli enti sportivi proroga al 30 giugno 2024
-
Per i compensi dell’OCC ammessi accantonamenti periodici e acconti
-
Aggiornata la Nomenclatura combinata dal 2024
FISCO OGGI
-
Dichiarazione fraudolenta, punibili le operazioni parzialmente inesistenti
-
Se la lite per la società è in corso e per il socio no, non c’è condono
-
Abitazione “in villa o in villino”? Può dipendere solo dal contesto
-
L’erogazione senza scopo del fallito è bancarotta distrattiva infragruppo
-
Presupposti di impugnazione del diniego di autotutela
-
La procedura fallimentare non preclude il sequestro preventivo
-
Deducibilità costi infragruppo, è necessaria l’inerenza della spesa
-
La condanna per evasione sbarra la via al gratuito patrocinio
-
Silenzio-rifiuto su rimborso, prova di illegittimità al ricorrente
-
Il brogliaccio extracontabile legittima l’accertamento induttivo
NORME E TRIBUTI
-
Pensioni, oggi scatta il bonus anti-inflazione: aumento per 21 milioni di assegni
-
Ape sociale e Opzione donna: le nuove restrizioni riducono le possibilità di accesso
-
Riforma fiscale: nuovo processo e cooperative compliance
-
L’avvocato docente a tempo pieno non ha l’obbligo di polizza
-
Pensioni, “anticipi” solo con il contributivo e nuova indicizzazione: la via obbligata della riforma che verrà
-
Decontribuzione per lavoratrici madri: a gennaio scatta la nuova misura
-
Banche, come sbloccare il conto corrente a seguito del decesso di un congiunto
-
Le spese per gli stangoni gravano sui proprietari dei balconi
-
Naspi, ok con contributi per 13 settimane negli ultimi quattro anni
-
Superbonus, in Basilicata parte lo sblocco dei crediti rimasti fermi